Sede Primaria di Marone

Nuova scuola primaria di Marone

Descrizione

La scuola elementare di Marone risale ai primi anni del Novecento, quando vennero attivate le classi dell’obbligo fino alla terza elementare. Per proseguire con la quarta e la quinta classe, gli studenti dovevano recarsi a Sale Marasino, affrontando spesso spostamenti difficili, specialmente nei mesi invernali. Con il tempo, per rispondere alle crescenti esigenze della comunità, il ciclo scolastico venne completato anche a Marone, offrendo ai bambini la possibilità di frequentare tutte le classi della scuola primaria all’interno del paese.

Parallelamente all’ampliamento dell’offerta scolastica a Marone, si sviluppò un’importante rete di scuole rurali per garantire l’istruzione anche ai bambini che vivevano nelle frazioni più isolate. A Vello e Vesto vennero aperte sedi scolastiche decentrate, fondamentali per assicurare pari opportunità educative a tutti. Queste scuole rurali rappresentarono un baluardo contro l’analfabetismo e permisero a molti bambini di ricevere un’istruzione senza dover affrontare lunghi e disagevoli tragitti quotidiani.

Le scuole rurali erano spesso caratterizzate da classi pluriclassi, dove un solo insegnante si occupava contemporaneamente di alunni di età e livelli di apprendimento differenti. Questo modello educativo, sebbene nato da necessità logistiche, favoriva un apprendimento collaborativo e interattivo, con i bambini più grandi che aiutavano i più piccoli, creando un forte senso di comunità. La vita scolastica era scandita da un rapporto stretto tra scuola e territorio, con un’educazione che spesso integrava nozioni pratiche legate all’agricoltura e alla vita rurale.

Con il tempo e i cambiamenti nella società, le scuole rurali vennero progressivamente chiuse, poiché le migliori infrastrutture e i trasporti più efficienti permisero la centralizzazione dell’istruzione. Tuttavia, il loro impatto resta vivo nella memoria della comunità, testimoniando l’importanza dell’educazione come strumento di crescita e sviluppo.

L’edificio storico della scuola elementare in via Giulio Guerini 5 è stato dismesso, segnando la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova fase per l’istruzione a Marone. Dall’anno scolastico 2024-25, il nuovo plesso della Scuola Primaria si trova in Traversa Prima di Via Borgo Nuovo, n.17, all’interno del nuovo polo scolastico di Marone, che ospita anche la scuola secondaria e l’aula magna dell’intero istituto comprensivo. Il polo è stato intitolato alla prof.ssa Anna Maria Cristini in Magnani, prima storica preside della scuola media di Marone.

Questo trasferimento rappresenta un passo importante verso un’istruzione sempre più moderna e inclusiva, in un ambiente didattico più funzionale, sicuro e innovativo. La scuola di Marone continua così la sua missione educativa, nel segno della tradizione ma con uno sguardo rivolto al futuro, garantendo ai bambini un luogo di apprendimento accogliente e stimolante, dove costruire le basi del loro domani.

Dove si trova

Sede Primaria di Marone

Modalità di accesso

Ingresso

Ingresso principale

Traversa Prima di Via Borgonuovo, 17

Accessibilità

Via Borgonuovo, 3

Servizi presenti

Palestra, Aula Magna.

Il luogo è sede di