Descrizione
La Scuola Primaria di Sulzano ha radici profonde in un periodo di grandi trasformazioni sociali ed economiche che caratterizzarono il Novecento. Con la costruzione del plesso scolastico negli anni Venti, il paese fece un passo significativo verso la modernizzazione del proprio sistema educativo. Tra il 1927 e il 1947, Sulzano e Sale Marasino facevano parte dello stesso comune, un periodo in cui la crescente attenzione verso l’istruzione si intrecciava con le necessità di una comunità che cominciava a riconoscere l’educazione come elemento fondamentale per lo sviluppo e il progresso delle future generazioni.
Per garantire una maggiore equità nell’accesso all’educazione, soprattutto per i bambini delle frazioni più remote, vennero istituiti i primi corsi di scuola rurale. Questi istituti, pensati per avvicinare l’istruzione alle aree più isolate, avevano l’obiettivo di ridurre il divario educativo tra il centro e le periferie, offrendo opportunità anche a chi viveva lontano dal paese. Nel caso di Sulzano, fu aperta una scuola rurale nella frazione di Tassano, inizialmente ospitata in un edificio privato in affitto. Questa scuola rappresentava una risorsa fondamentale per le famiglie contadine, che altrimenti avrebbero incontrato difficoltà nell’assicurare ai propri figli un’istruzione in una scuola lontana dal centro abitato. Nel 1961, la scuola rurale venne trasferita nella frazione di Martignago, grazie alla costruzione di una nuova struttura più adatta a rispondere alle esigenze di una popolazione in espansione. Con il tempo, però, la scuola di Martignago venne chiusa, e gli alunni furono trasferiti nella scuola elementare del paese, segnando la fine di un’epoca in cui l’istruzione rurale aveva avuto un ruolo cruciale nell’integrazione delle diverse realtà del territorio.
Oggi, la Scuola Primaria di Sulzano svolge la propria attività didattica nell’edificio di via Dante Alighieri, costruito all’inizio degli anni Ottanta del Novecento. Nel corso degli anni, l’edificio è stato oggetto di vari interventi di ristrutturazione, l’ultimo dei quali risale al 2019, per migliorare e adattare la struttura alle esigenze moderne.
La Scuola Primaria di Sulzano rappresenta non solo un luogo di apprendimento, ma anche un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità. Nel corso degli anni, la scuola ha saputo adattarsi alle esigenze di una popolazione in continuo cambiamento, mantenendo sempre viva la sua missione educativa e il suo legame con il territorio. Oggi, più che mai, la scuola è un centro di crescita e di scambio per le famiglie, un luogo dove si formano le nuove generazioni, ma anche un simbolo di continuità e di resilienza per una comunità che riconosce nell’istruzione un valore irrinunciabile.
Dove si trova
-
indirizzo
via Alighieri, 5
-
CAP
25058
-
Telefono
-